ABOUT UWS MUSIC ITALY

OUR VISION

I Campus UWS, presenti a Bari e Roma, sono sedi ufficiali della University of the West of Scotland su territorio italiano.
Tale riconoscimento permette un dialogo continuo e diretto con la sede centrale dell’Università scozzese.
I corsi UWS Music Italy, Bachelor of Arts (Level 6 eqf )e Master of Arts (Level 7 eqf), corrispondono rispettivamente al Diploma Accademico di primo livello (Livello 6 eqf) e al Diploma Accademico di secondo livello (Livello 7 eqf) italiani.

I percorsi di studio della UWS Music Italy sono professionalizzanti in quanto basati su sistemi didattici teorico-esperienziali, permettono agli studenti di comprendere le regole che è necessario conoscere per poter affrontare il mondo della musica con un occhio particolare all’innovazione che nell’ambito musicale è di quotidiana portata.
Lo studente entra in contatto con musicisti e professionisti della musica affermati a livello nazionale ed internazionale.

I percorsi di studio svolti in Italia sono paralleli a quelli dei campus scozzesi e pertanto ogni allievo può scegliere di studiare per parte dell’anno all’estero, senza per questo perdere lezioni ed esami.
L’esperienza di studio all’estero è uno dei momenti formativi di maggiore rilevanza per gli studenti, spinge l’allievo fuori dalla propria “comfort zone”, proponendo così allo stesso approcci alla musica ancora inesplorati.

university of the west of the scotland

OUR MISSION

UWS è Istituto dinamico e attento alla formazione dello studente, inoltre si avvale di un regolamento accademico che non lascia privi di risposte.
In ragione del “Trattato di Lisbona”, in materia di validità e riconoscimento, i percorsi inglesi UWS sono equiparati a quelli italiani e a quelli di tutti gli Stati presenti su territorio Europeo.
Per esempio, il titolo di Bachelor of Arts UWS corrisponde al livello 6 EQF e può essere speso in tutta Europa, per proseguire gli studi su livelli maggiori o per la partecipazione a Concorsi pubblici.
UWS Music Italy prevede vari tipi di supporto agli iscritti, nella fattispecie: studio e approfondimento della lingua inglese, laboratori tecnici, di composizione musicale, armonia, utilizzo dei software di notazione, DAW ecc.
La durata dei corso è del tutto simile a quella delle università italiane, il corso prevede la possibilità di effettuare un tirocinio professionale per applicare sul campo le nozioni teoriche e pratiche apprese.
Il monte ore annuale è articolato tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori, role playing, tirocinio project work ecc.
Ogni allievo è inoltre chiamato a partecipare a workshop, eventi o attività culturali di volta in volta proposte durante l’anno.

OUR TEAM

Anne Gifford
anne-gifford uws

Assistant Dean (Internationalisation)
and Director of Academic Development

Antonello Boezio
antonio-boezio uws

Coordinatore italiano UWS /
Responsabile Campus di Bari

Valerio Toninel
valerio-toninel uws

Responsabile Campus Roma

Alceste Ayroldi
alceste ayroldi uws

Responsabile didattico italiano


    Contattaci per ricevere maggiori informazioni riguardo i corsi universitari, discipline di studio, docenti, campus e per ogni altra notizia di cui potresti aver bisogno.

    Top