POSTGRADUATE

POSTGRADUATE COURSES

MASTER OF ARTS

La musica, la sua produzione e distribuzione, sono una parte vitale e fondamentale della nostra cultura e dell’economia contemporanea. I Master of Arts di UWS, nei quattro indirizzi proposti, riflettono a pieno questa realtà attuale, con un programma distintivo finalizzato allo sviluppo delle idee dello studente, personalizzando l’esperienza di studio con una forte attenzione alla ricerca professionale ed allo scambio di conoscenze. Songwriting, production a livello professionale, applicazioni in studio di registrazione, analisi dell’industria musicale globale, approccio professionale alla ricerca di settore, sono alcune delle materie studiate nei corsi.

Download booklet

A CHI È RIVOLTO

Tutti i Master of Arts di University of the West of Scotland sono rivolti a studenti già in possesso di un BA o altro titolo di studio equiparabile (italiano o straniero), così come a professionisti musicisti che desiderino sviluppare una vasta gamma di competenze specialistiche in musica e business o che intendano sviluppare competenze accademiche nell’ambito dell’industria musicale moderna.

L’intero programma è fortemente finalizzato alla produzione di prodotti reali da immettere sul mercato musicale, così da favorire sia l’impiego professionale nel settore sia l’imprenditoria personale nell’ambito delle arti e della creatività. I nostri Master of Arts sostengono inoltre l’allievo nello sviluppo di un nuovo e migliore network professionale, fondamentale in questo settore, favorendo le collaborazioni interdisciplinari e gli stage, aumentando quindi in maniera significativa le possibilità di impiego professionale futuro.

Al termine del corso verrà rilasciato il titolo accademico inglese di 2° Ciclo: Master of Arts, corrispondente al livello 7 EQF.

master of arts uws

SCEGLI IL TUO INDIRIZZO DI STUDI

IL CORSO

Questo Master è rivolto a studenti o professionisti con un background nell’ambito delle arti creative in genere, quindi non solo musicali. Il programma offre l’opportunità di sviluppare competenze e conoscenze all’avanguardia nel campo delle industrie creative al fine di intraprendere una carriera professionale capace di far interagire creatività, innovazione e business, sia in contesti professionali che accademici. A conclusione del Master è richiesta la presentazione di un progetto creativo professionale (Dissertation) completo di business plan, analisi pratica o accademica (tesi di ricerca) del settore di interesse, sviluppato a seguito di un periodo di apprendimento work-based o di stage.

COSA IMPARERAI

Gli studenti analizzeranno l’industria musicale e creativa da una serie di diverse angolazioni: attività e strutture aziendali, audience e comportamento del consumatore, produzione e management artistico, storia e sociologia della musica nella cultura moderna. Il Master in Music Industries permette all’allievo di comprendere come le abilità specifiche in ambito creativo si possano relazionare alle pratiche di business ed ai principi d’impresa, così come all’imprenditorialità in senso più ampio.

IL CORSO

Il programma offre a musicisti, autori, compositori, performer e cantanti, l’opportunità di sviluppare competenze e conoscenze all’avanguardia nel campo del Song Writing al fine di intraprendere una carriera professionale capace di soddisfare le esigenze del mercato sia da un punto di vista qualitativo che relativamente alle aspettative di pubblico e industria musicale. Questo Master è rivolto a studenti o professionisti con un background nell’ambito delle arti creative in genere o professionisti musicisti, arrangiatori, produttori artistici.

COSA IMPARERAI

Il Master approfondisce le tecniche relative a “song structure”, scrittura della melodia, scrittura del testo, arrangiamento attraverso progetti individuali o in team scelti tra quelli proposti durante il corso e da terminarsi seguendo una “time scale” di livello professionale. L’analisi delle canzoni e delle tecniche di songwriting sarà svolta con approccio teorico-pratico al fine di saper trasformare metodologie in strumenti creativi o di ricerca. Il Creative Project, richiesto come lavoro finale, offre l’opportunità agli studenti di intraprendere un importante percorso di ricerca creativa che può culminare nella pubblicazione di un CD, la realizzazione di una serie di performance o altri prodotti di natura professionale.

IL CORSO

Il programma offre a musicisti, ingegneri del suono e producer, l’opportunità di sviluppare competenze e conoscenze all’avanguardia nel campo delle industrie creative al fine di intraprendere una carriera professionale capace di far interagire creatività, innovazione e business, sia in contesti professionali che accademici. Questo Master è rivolto a studenti o professionisti con un background nell’ambito delle arti creative in genere, o professionisti ingegneri del suono, produttori, fonici, creativi nell’ambito dell’audio-video.

COSA IMPARERAI

Nel Master si approfondiscono tutti gli aspetti del Sound Production, incluse tecniche di recording, editing, manipolazione sonora, mixing, nonchè la distribuzione di prodotti di qualità “master” attraverso progetti individuali o in team scelti tra quelli proposti durante il corso e da terminarsi seguendo una “time scale” di livello professionale. L’analisi delle tecniche di produzione del suono sarà svolta con approccio teorico-pratico al fine di saper trasformare metodologie in strumenti creativi o di ricerca. Il Creative Project, richiesto come lavoro finale, offre l’opportunità agli studenti di intraprendere un importante percorso di ricerca creativa che può culminare nella pubblicazione di un CD, un prodotto audio-video o altri prodotti di natura professionale.

IL CORSO

Il Master in Musica è indirizzato a studenti o professionisti che hanno un interesse generale per i fattori principali creativi, tecnici e manageriali del music business. Ogni allievo può costruire il proprio piano di studi, flessibile e personalizzato, attingendo dai programmi didattici degli altri indirizzi di Master (Song Writing, Sound Production, Music Industries)

COSA IMPARERAI

Il programma di studio è work-related e realizza gli obiettivi di apprendimento attraverso un percorso di valutazioni focalizzate sul valore professionale dei progetti dell’allievo. Il Master darà inoltre la possibilità agli allievi di impegnarsi in progetti di musica dal vivo, in progetti culturali, entrambi settori in crescita nell’industria musicale, così come altri eventi di tipo creativo.

AMMISSIONE

Ogni anno è possibile accedere al corso in due momenti, che corrispondono ai due quadrimestri di studio. E’ necessario fare richiesta di ammissione entro e non il oltre il 15 settembre o 15 gennaio di ogni anno accademico. In casi del tutto eccezionali, in presenza di particolari requisiti o necessità dell’allievo, potranno essere prese in considerazione richieste d’ammissione successive alle date sopra esposte, sebbene tali richieste saranno sottoposte ad insindacabile giudizio della Faculty, nonchè a disponibilità posti.

Qualora il richiedente sia in possesso del titolo di studio UK Ordinary Degree (Level 6 EQF) o simili, sarà possibile l’accesso al Master direttamente, effettuando il modulo di Internship richiesto, senza subire ritardi nella conclusione del percorso didattico.

Each request of enrollment from not UK/EU/Italian students will be individually addressed, with an online procedure as well as, where needed, video calls in English language. Each applicants will be supported by an Admission Tutor in order to facilitate the enrollment.

Il corso per il rilascio del Master of Arts è un corso accademico UK di 2° ciclo, pertanto è necessario possedere i seguenti pre-requisiti di accesso:

  • Essere in possesso di un titolo di studio accademico di I° ciclo italiano (laurea) oppure straniero (hons o ordinary degree UK o equivalente) comunque titolo di studio Level 6 EQF in discipline musicali o afferenti. Il titolo di 1° ciclo, se titolo UK, deve essere conseguito con una valutazione di almeno lower second class (50%);
  • Avere una buona conoscenza della lingua inglese (consigliato almeno IELTS 6.0), è possibile frequentare presso la scuola anche un corso di lingua inglese preparatorio all’ammissione.

Ogni titolo di studio verrà comunque verificato dalla Faculty, così come sarà possibile effettuare un colloquio di orientamento gratuito al fine di verificare i propri requisiti.

University of the West of Scotland accoglie favorevolmente ogni richiesta di ammissione che provenga da studenti adulti o più che adulti. Questo tipo di richieste di ammissione vengono considerate e valutate sempre caso per caso e con colloqui di orientamento diretti, al fine di individuare il livello d’accesso migliore per il richiedente. Nel caso il richiedente abbia maturato negli anni esperienza professionale certificabile, o crediti accademici anche in campo non musicale, UWS potrebbe riconoscere alcuni crediti accademici precedentemente acquisiti, così come potrebbe trasformare l’esperienza professionale maturata in crediti accademici, attraverso il cosiddetto APEL (Accreditation of Prior Experiential Learning), favorendo così l’accesso del richiedente ad anni superiori all’anno 1.

Controlla lo stato della tua iscrizione inviando una mail a info@uwsmusicitaly.it.

Quando la tua domanda di iscrizione verrà accettata ti verrà subito inviata una mail di conferma.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni riguardo i corsi universitari, discipline di studio, docenti, campus e per ogni altra notizia di cui potresti aver bisogno.

DOWNLOAD THE BOOKLETS

Per il corso universitario Bachelor of Arts Commercial Music
e per il Master of Arts

Top